image

I nostri uliveti sono ubicati in Salento, in località San Pancrazio Salentino (Br).
Qui la tradizione si unisce all’innovazione sia per quanto riguarda le varietà di olive, da olio e da tavola, sia per i metodi di raccolta (manuale e con scuotitori con ombrello intercettatore).
Tra le varietà da noi maggiormente coltivate si annoverano le seguenti:
Leccino, Frantoio, Bella di Cerignola, Nocellara del Belice, Picholine, Cima di Melfi, Cortina, Cellina di Nardò, Cassanese, Nociara, Pendolino.

Periodo di raccolta: Ottobre-Febbraio (a seconda delle annate e delle varietà)

LE NOSTRE OLIVE BIO
SI TROVANO QUI

Curiosità

Sono un alimento ad alto contenuto di trigliceridi. La loro composizione in acidi grassi è caratterizzata dalla prevalenza di monoinsaturi e, secondariamente, da polinsaturi e saturi.
Gli acidi grassi monoinsaturi contenuti nelle olive e nell'olio che se ne ricava (soprattutto acido oleico) vantano un effetto positivo sul metabolismo del colesterolo e, in virtù della loro elevatissima stabilità all'ossidazione e al calore, risultano utilissimi nella conservazione e nei processi di cottura degli alimenti.
Le olive apportano anche lipidi non energetici e non saponificabili, prevalentemente fitosteroli, e polifenoli, i quali sono caratterizzati da un elevato potere antiossidante e svolgono un ruolo essenziale nella riduzione del colesterolo, quindi delle malattie cardiovascolari.

image
image

Contatti

Azienda Agricola Amatulli Vito Michele

Via Monopoli, 1
70014 Conversano (BA) Italy

Tel. +39 3398138322
Mail info@amatullibio.it